
reflecting, reflecting, the voice
Ci incontriamo in Fondazione Made in Cloister, per la performance "riflettendo, riflettendo, la voce" di Carmela De Falco: un rito all'ascolto attento, con la partecipazione di tre performers che intoneranno vocalizzi, interpretando una partitura realizzata dall'artista per lo spazio del Chiostro cinquecentesco.
Performers: Linda Feki, Sara Gioielli, Matteo Parisi
performance, sabato 17 maggio 2025 - ore 17:00
© Fabio Di Fenza
Il Sol dell'Avvenir
La Fondazione Made in Cloister presenta la mostra collettiva
“Il Sol dell’Avvenir”, che inaugura il programma biennale RINASCITA ideato e sviluppato da nonlineare - iniziativa curatoriale indipendente
Artisti in mostra: Alexandra Sukhareva, Anastasia Ryabova, Carmela De Falco, Clément Cogitore, Dahn Vo, Hiwa K, mountaincutters, Olga Tsvetkova, Reena Spaulings, Renato Leotta
dal 1 marzo al 31 maggio 2025

© Francesco Squeglia

© Francesco Squeglia
RINASCITA
La Fondazione Made in Cloister lancia il programma di due anni RINASCITA, ideato e sviluppato da nonlineare - iniziativa curatoriale indipendente
Il programma indaga il concetto di rinascita in relazione alle crisi globali e alle trasformazioni del nostro tempo e si svilupperà attraverso mostre, simposi, residenze e attività di ricerca con e per la comunità.
​
A dieci anni dalla sua istituzione, la Fondazione Made in Cloister, attraverso un programma biennale, consolida la propria missione di rigenerazione urbana attraverso l’arte, avviata con la trasformazione e la rinascita del Chiostro Piccolo del complesso cinquecentesco di Santa Caterina a Formiello.

Comunitá
Refettorio Made in Cloister
il progetto sociale in collaborazione con Food for Soul
tutti i lunedì in Fondazione
La mensa sociale nata nel 2019 dalla collaborazione tra la Fondazione Made in Cloister e Food for Soul di Massimo Bottura e Lara Gilmore, che tutti i lunedì dal 2019 prepara pasti nutrienti dal recupero dell’eccedenza alimentare dei mercati, per destinarli alla comunità di Porta Capuana.
​​​
© Alessandro Garofalo
La cura della piazza
piazza Enrico De Nicola
Porta Capuana
Il Comune di Napoli ha affidato la cura e la gestione di piazza Enrico De Nicola, l’area di ingresso del Complesso di Santa Caterina e dell’ex Lanificio borbonico, alla Fondazione Made in Cloister.
Un passo importante per il nostro progetto di rigenerazione urbana, che possa saldare l’equilibrio tra patrimonio culturale e vita cittadina perché la bellezza della piazza possa arricchire la vita della nostra comunità.


news
La Biennale di Venezia
UNESCO
La Direttrice Audrey Azoulay in Fondazione Made in Cloister per il programma "Cultural Heritage in the 21st century
I nostri momenti più belli: le installazioni, i nostri amici, i concerti, chi lavora con noi, chi ci supporta, gli eventi organizzati.